In Prima si impara facendo, muovendosi e aiutandosi!

In Prima si impara facendo, muovendosi e aiutandosi!
Galleria In Prima si impara facendo, muovendosi e aiutandosi!
Galleria In Prima si impara facendo, muovendosi e aiutandosi!
Galleria In Prima si impara facendo, muovendosi e aiutandosi!
Galleria In Prima si impara facendo, muovendosi e aiutandosi!
Galleria In Prima si impara facendo, muovendosi e aiutandosi!

In questa settimana nella nostra classe prima abbiamo scoperto alcune parole speciali della matematica: UNO, OGNI, CIASCUNO, OGNUNO E TUTTI.
Abbiamo iniziato con un’attività concreta: con i nostri bastoncini colorati abbiamo osservato cosa cambia se ne abbiamo uno solo, uno per ogni bambino o tutti insieme.
Abbiamo scoperto che ogni, ciascuno e ognuno significano la stessa cosa: uno per ogni bambino!
Poi è arrivato un momento davvero speciale: ci hanno raggiunti i grandi della scuola dell’infanzia! I futuri alunni di prima sono venuti a trascorrere un po’ di tempo con noi per scoprire cosa si fa alla scuola primaria.
Con loro abbiamo svolto un momento di matematica in movimento, per imparare con il corpo ciò che avevamo appena conosciuto con la mente e con le mani.
Un bambino si muoveva da solo per rappresentare UNO, poi ogni o ognuno o ciascuno si muoveva facendo un’azione diversa, e infine tutti insieme si muovevano in gruppo, proprio come una grande squadra!
Per concludere, abbiamo lavorato sul quaderno, colorando e completando una scheda con disegni e immagini per fissare ciò che avevamo imparato. L’aula si è riempita di energia, sorrisi e collaborazione: i “piccoli” hanno partecipato con entusiasmo e i “grandi” di prima hanno mostrato con orgoglio ciò che avevano
imparato, un bellissimo esempio di come si impara davvero con la testa, le mani e il cuore.
Questi momenti sono molto importanti per i bambini dell’infanzia, perché permettono loro di vivere in modo sereno e curioso il passaggio alla scuola primaria. Entrare nelle classi, conoscere le insegnanti e osservare i compagni più grandi all’opera li aiuta a sentirsi già parte della nuova scuola, riducendo le paure e accrescendo il desiderio di imparare.

I primi tre incontri di continuità si sono svolti proprio in questa settimana, ma durante l’anno i bambini dell’infanzia torneranno altre volte: ogni incontro sarà un’occasione per vivere la scuola da protagonisti, scoprendo che imparare può essere un’avventura bellissima!
È stato un inizio ricco di emozioni e di scoperte, in cui tutti hanno capito che UNO impara, ma TUTTI crescono!