Le classi quarte si sono recate al museo della Scienza e Tecnologia di Leonardo da Vinci a Milano.
Le nostre guide hanno diviso i ragazzi in gruppi ed hanno raccontato la storia del museo, spiegando che è il più ampio museo tecnico-scientifico in Italia ed uno dei maggiori in Europa; si sviluppa nell’antico monastero di San Vittore al Corpo.
Ospita collezioni e testimonianze rappresentative della storia della scienza, della tecnologia e dell’industria in Italia dal XIX secolo in poi; inoltre si può ammirare la storica collezione di modelli interpretativi dei disegni di Leonardo da Vinci, risalenti agli anni cinquanta.
I ragazzi hanno partecipato ad alcuni laboratori interattivi che coinvolgono e contribuiscono a far conoscere ed interpretare le scienze in prima persona e a comprendere l’impatto che hanno sulla nostra vita.
Il laboratorio che li ha entusiasmati di più è stato quello di robotica dove hanno soddisfatto alcune curiosità come: “Cosa serve per far muovere i robot?”, “Come può decidere cosa fare?”, “Che istruzioni bisogna dare?”….
I ragazzi di quarta hanno giocato con robottini velocissimi e li hanno programmati utilizzando i colori e scegliendo alcune istruzioni; sono stati incoraggiati ad osservare, interagire e utilizzare la creatività.
Infine hanno visitato il padiglione aeronavale e quello dedicato ai trasporti ferroviari.
La gita è piaciuta molto, diversi ragazzi hanno espresso il desiderio di ritornarci e alcuni hanno trovato ispirazione per il futuro: diventare scienziati!!!!
Le insegnanti di quarta