Diciamolo ragazzi: quando iniziano le medie non ti senti mai a tuo agio, è come se stesse per iniziare una nuova esperienza, un nuovo cambiamento. Poi scopri che se ti impegni ce la farai a fare tutto, vedrete che non fa mai male voltare pagina. I primi giorni devi abituarti, ma credetemi ci si sente subito a casa! Il primo giorno ero molto emozionato perché volevo conoscere i miei nuovi compagni di classe e soprattutto i nuovi professori! Avevo paura di non piacere, ma sono stati tutti molto accoglienti con noi, ci hanno regalato tanti sorrisi e ci hanno messo a nostro agio! Non si sa mai nella vita cosa potrà capitare ma una cosa è certa, ogni ostacolo lo devi superare. La scuola è qua per insegnarci a camminare nella vita ed io sono felice della mia vita. Io e i miei compagni pensiamo di non essere all’altezza dei compiti, ma vedrete che con impegno ce la faremo. Quindi il detto è: L’ INIZIO È SEMPRE LA VIA PIU’ GIUSTA.
Tommaso Palazzo 1C
Il 12 settembre 2025 per noi ex alunni della primaria è iniziata la nuova avventura delle scuole medie. Abbiamo varcato il cancello della Sacra Famiglia di Comonte carichi di felicità, confusione, tensione, voglia di rivedere i vecchi compagni e di conoscere quelli nuovi: eravamo un vortice di emozioni! Questo cambiamento rappresenta per noi il passaggio da essere bambini a essere ragazzi. Ce ne siamo accorti appena entrati in classe quando abbiamo conosciuto i nuovi insegnanti che dovremo chiamare professori/professoresse e non più maestri/maestre. Come I^C speriamo di trovare l’armonia necessaria per stare bene tra di noi e con i professori e ci impegneremo per essere partecipi alle lezioni e alla vita scolastica, anche se sappiamo che non sarà sempre facile! Nuove materie e nuove sfide ci aspettano. We are ready!
Alessandro, Filippo, Noemi di 1C
Pensare a quali sono le nostre aspettative per questi prossimi tre anni non è facile come sembra…Vorremmo creare un bel rapporto con i professori, non solo per imparare, ma anche per poter approfondire tutti insieme gli argomenti che ci appassionano di più e parlare di ogni cosa. Ci piacerebbe organizzare attività interessanti e creare sempre nuovi progetti per coinvolgere tutte le classi. Vorremmo diventare più “grandi”, più indipendenti e più bravi nel collaborare. Potremmo, però, dire che più di tutto ci piacerebbe creare forti legami con nuovi compagni e continuare a vedere i nostri amici della Primaria. Avere un gruppo di amici è importantissimo per noi: insieme è tutto più divertente e gli amici sono sempre pronti a sostenerti. Siamo sicuri che alla fine di questi anni avremo tantissimi bei ricordi!
Nikol Delprato, Gabriele Assolari 1C
Oggi parliamo del nuovo anno scolastico: siamo tanti ragazzi felici ma anche un po’ preoccupati, soprattutto per chi, come me, ha frequentato un’altra scuola primaria. La campanella è suonata, è ora di iniziare, ognuno seduto al proprio posto, magari vicino ad un proprio amico o amica… nuovi spazi e nuove emozioni! Il primo giorno abbiamo conosciuto un po’ l’ambiente e noi ragazzi di prima media abbiamo fatto nuove conoscenze. Dopo qualche giorno, siamo andati a visitare la collina, abbiamo esplorato la scuola e ci siamo ambientati. I ragazzi di seconda media ci hanno fatto delle domande perché devono disegnare un cartellino con i nostri nomi, da apporre sul banco per aiutare i professori a memorizzarli e riconoscerci meglio. Il giorno 19 settembre abbiamo poi ufficialmente iniziato il nuovo anno scolastico: al mattino abbiamo fatto un’oretta di lezione, a cui è seguita la Santa Messa; poi siamo andati a fare diversi giochi divisi in squadre. Dopo aver mangiato la merenda del mattino abbiamo giocato ancora e verso mezzogiorno abbiamo pranzato al sacco nel giardino della scuola e riposato facendo un po’ di giochi liberi. Venerdì 26 ci sarà poi una gita a Bergamo Alta, dove si vivranno momenti di storia e di cultura attraverso la visita a monumenti, con una guida che ci accompagnerà per tutta la mattinata. Dopo pranzo ci sarà un po’ di tempo per giocare e magari mangiare anche un bel gelato prima del rientro.
Elisa Quagliati 1B
Il 12 settembre sono iniziate le scuole. Si prospetterà un anno di sorprese, di gioie e di nuove amicizie per le classi prime. Ci servirà impegno e pazienza prima di iniziare le lezioni, le verifiche o le interrogazioni. Le attese per l’anno nuovo saranno parecchie e alcune potrebbero essere negative, ma la cosa più bella è conoscere nuovi amici e rivederne di vecchi delle elementari perché, se sono belle amicizie, le porterai con te sempre. Però per le prime di quest’anno sarà tutto nuovo: nuove scoperte, nuovi insegnanti e nuove conoscenze, perché inizieranno un nuovo ciclo della loro vita. Il 19 settembre si sono tenute le gare di inaugurazione dell’anno scolastico della Scuola Sacra Famiglia di Comonte. La vincitrice è stata la sezione C 1^classificata, al secondo posto la sezione A e all’ultimo posto la sezione B; ma la cosa più importante è che ci siamo divertiti tutti, nessuno escluso.
Matteo Ghitti 1B